DELFI SAS

Ing. Delfino & Soci

Azienda
La Delfi sas di Asti si occupa di consulenza industriale, formazione e divulgazione tecnica nell’ambito di porte, portoni e chiusure in particolar modo, ma non solo, nell’ambito dell’antincendio.
L`Ing. Gianrico Delfino vanta esperienza trentennale nel settore delle porte tagliafuoco. Dal 2020 svolge questa attività nell’ambito della Delfi sas, occupandosi anche di altri tipi di chiusure come portoni industriali, porte da garage, finestre. Si rivolge quindi a una clientela formata da aziende di produzione, aziende di montaggio e manutenzione, professionisti, privati.
Servizi
Consulenza industriale
  • Assistenza al cliente per il raggiungimento delle prestazioni fondamentali del serramento: resistenza al fuoco, isolamento acustico, trasmittanza termica, resistenza all’effrazione, tenuta aria, acqua e vento.
    Dalla scelta dei materiali e delle soluzioni tecniche fino alla prova in laboratorio.
  • Marcatura CE di chiusure tagliafuoco, porte su via d’esodo, portoni industriali, porte esterne e finestre: assistenza per i rapporti con l’ente notificato, presenza agli audit, preparazione dell’FPC (Piano di Fabbricazione e Controllo) e della DoP (Dichiarazione di Prestazione), preparazione dei libretti di posa, uso e manutenzione.
  • Marcatura e certificazione secondo altri standard italiani e internazionali.
  • Consulenza tecnica in generale.
Formazione
  • Corsi per la certificazione di posatori e manutentori di porte tagliafuoco secondo UNI 11473: in collaborazione con SRC di Padova ( www.studioroviaro.com ). La certificazione è rilasciata da RINA spa.
  • Corsi per professionisti antincendio: docente nell’ambito dei corsi organizzati da SRC, in collaborazione con i Comandi dei Vigili del Fuoco e gli Ordini Professionali.
  • Corsi per la certificazione di posatori di serramenti secondo UNI 11673 in collaborazione con SRC e Certi.S .
Forum
L'ing. Delfino è gestore e amministratore del gruppo Google “PORTAINCENDIO”.
Collaborazioni
  • Coordinatore del gruppo antincendio di ACMI, l’associazione a cui aderiscono la maggior parte dei costruttori italiani di porte tagliafuoco
  • Collaborazione con le riviste di settore: GuidaFinestra e Antincendio
  • Formatore ed esaminatore per conto di RINA spa
  • Coordinatore del gruppo UNI per la revisione della norma UNI 11473 “Posa e manutenzione di porte resistenti al fuoco e su via d’esodo”
  •  Membro Gruppo UNI/CT 011/GL 08 “Serramenti apribili resistenti al fuoco e a tenuta di fumo”
  • Delegato italiano al TC 127 “Fire safety in buildings/ WG3 Fire Doors”
Il libro nero
Porta irrimediabilmente deformata: da sostituire
Porta tagliafuoco montata su muratura il montante sinistro, su cartongesso la traversa e il montante destro. Soluzioni su pareti miste non sono conformi.
Porta tagliafuoco con sopraluce in alluminio e vetro non tagliafuoco. Il fuoco non passa dalla porta, ma passa dal sopraluce !
Il portone scorrevole deve potersi chiudere liberamente, senza incontrare ostacoli !
Attenzione al corretto funzionamento del selettore (sequenziatore) di chiusura
Suggerisco al manutentore che trova situazioni di questo genere di fare una segnalazione scritta
Le vie di fuga devono essere lasciate libere !
Le vie di fuga devono essere lasciate libere !
Questo vetro tagliafuoco è da sostituire
La piastrina metallica ( a destra) avvitata sul telaio impedisce la libera espansione della guarnizione intumescente
Non si può sostituire una serratura interna (a infilare) con uno scrocco esterno
Il silicone non può sostituire la guarnizione intumescente
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Delfi Sas
Via Bove 4
14100 ASTI (AT)
Cell: 3485147052
Email: ing@delfinodelfino.com
delfino@delfisas.com
P.IVA: 01677950055